Ri-Comporre

Ultimamente mi sono capitate un sacco di cose!

E la mia mente ovviamente le ha catalogate buone e/o cattive!

Ho sistemato alcune faccende con i miei genitori, ho affrontato alcune decisioni lavorative, ci sono state anche persone che non hanno mantenuto la parola data, alcuni hanno approffittato della mia disponibilità ed altre ancora sono sparite senza nemmeno darmi una spiegazione!

Ho provato parecchio dispiacere!
Iniziare la giornata col sorriso non è sempre stato così facile!!

Ho iniziato così ad osservare e ad osservarmi al di fuori di ogni scenario per essere emotivamente il più staccato possibile!

Alba

Alba

Non ti nascondo che alcune situazioni mi hanno investito così violentemente da mandarmi in frantumi, come un vaso di cristallo sotto i colpi di un martello!

Ogni dove mi giravo mi trovavo sempre nello stesso punto, non capivo, mi sentivo disorientato, ma volevo risolvere la cosa ed uscirne il più velocemente possibile!

Come un lavoro certosino, ho iniziato a rimettere insieme i vari pezzi!

(quando hai un mucchio di pezzettini, trovare la parte corrispondente non è mai così semplice!)

Mi ha aiutato molto invece questa breve lettura, un po’ strana a dire il vero! L’ho trovata in posta elettronica proprio mentre cercavo di rincollare il “mio vaso”…

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10151672490573635&set=a.10150112462318635.279686.46811653634&type=1&theater

Incredibile mi sono detto! Una cultura antica e lontana dai nostri modi ed usanze ci dice che ciò che noi solitamente intendiamo brutto e da scartare, invece va valorizzato ed abbellito, aggiungendo pure una lega pregiata!

Ho iniziato da subito a pensare a questa cosa “strana” che fanno in Giappone e poco dopo mi son sentito meglio!

Strano! Incredibile, mi son ripetuto!

Ma qualcosa è scattato! Mi è ritornata pure la voglia di sorridere, di uscire all’aperto, di passeggiare in mezzo alla natura, di stare in compagnia, di ringraziare e di sentirmi grato e fortunato! Sì proprio come se un qualcosa di invisibile mi avesse aiutato a ri-comporre il mio vaso e a rimarginare le ferite con una “colla speciale”!

Ora, mentre mi osservo, guardo le mie crepe dorate e mi piacciono!

Con tutta sincerità sono calmo e tranquillo! Quelle crepe incollate mi fanno sentire molto più al sicuro di prima quando il vaso era ancora integro!

Infatti sento il mondo spirituale sempre più vicino, li sento, odo il fruscio ed i profumi che lasciano in casa! È così! Mi sostengono, mi aiutano e mi spianano la strada che ho davanti!

Anche nel libro “Crudo e felice” libro di ricette crudiste-vegane da poco uscito e scritto con Marcello Pamio, ho sottolineato questa cosa del mondo parallelo dal quale gli “angeli” mi stanno aiutando moltissimo!

Libro di cucina crudista vegana: Crudo e Felice

Ri-Comporre o rialzarsi non è sempre facile, ma se lo fai, se riesci a trovare dentro di te quella forza che finalmente ti fa ritornare a sorridere e a dire GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE all’inizio di ogni giornata, significa che la “missione è compiuta”!

Quel dolore che ha spaccato le tue sicurezze, le tue certezze ha fatto sì che tu potessi crescere, aumentare lo spazio dentro di te e ri-nascere molto più bello ed onesto con te stesso, sostituendo la paura con la consapevolezza di possedere e disporre di una forza inesauribile!

Così facendo si va avanti, si cresce sempre più e ci si confronta e si condivide con sempre più persone.

Domenica 10 novembre ad esempio sono stato invitato a partecipare alla manifestazione ”Cremona Gustosa” patrocinata dal Comune di Cremona presso il Centro Sportivo Stradivari.

Alla presenza dell’assessore alle pari opportunita, la dottoressa Jane Alquati, della dottoressa Silvia Bardelli responsabile ristorazione-mense comunali e della signora Daniela Tonghini responsabile del centro, Felice ed io abbiamo tenuto un mini workshop con quasi cento persone interessate a capire cosa è il raw food!

Mini corso Stradivari Cremona

Mini corso Stradivari Cremona

Durante il corso abbiamo preparato il latte di mandorle, il succo di frutta fresca, il budino di cacao raw, la granola, le chips di spinaci, il formaggio morbido di mandorle, i crachers di semi di lino, i biscotti al cioccolato raw ed i cookies raw! E la condivisione è stata la “colla” che ci ha legati tutti quanti!

E si! Sono queste poi le cose che accadono, quando ri-componi i cocci e ti dai il permesso di andare avanti, di continuare la tua opera con un bagaglio arricchito anche da ciò che può sembrarti negativo! 

Questa è “La Vita”!!

E sai un’altra cosa? Vorrei tanto poterti incontrare il 14 e 15 dicembre 2013 per questo nuovo bellissimo workshop di cucina crudista-vegana a Castelleone, presso l’agriturismo “Santa Maria in Bressanoro”, per imparare, apprendere nuove ricette, anche sfiziose e condividere così i momenti che precedono il Natale!

Corso di cucina crudista vegana base

Dolce Millefoglio con Ananas ed Arancia

Dolce Millefoglio con Ananas ed Arancia

(Questa è una delle preparazioni che faremo al corso di Dicembre)

Quando ti senti giù o a pezzi o magari pensi che tutto stia andando storto, pensa che magari dietro a tutto ciò c’è un messaggio o un aiuto che ti sta per essere suggerito o inviato da una “mano invisibile”!

Osservare o meglio Ri-Comporre senza fare altro a volte può essere la soluzione migliore!

A presto e Buone Cose!

 

/home/angelo/Scrivania/Budino di Melograno e semi di Chia.jpg

Budino raw di Melograno

Ingrdienti:

3 melograno maturi medi

8 C di semi di chia

3 C di succo di agave

Budino di melograno e semi di chia

Budino di melograno e semi di chia

Procedimento:

Lavare ed asciugare accuratamente i melograno. Sgranarli e con l’aiuto dell’estrattote farne un succo.

Mettere quindi il succo in un recipiente di vetro ed aggiungere i semi di chia ed il succo di agave. Mescolare con un cucchiaio ed attendere qualche minuto affinchè la parte liquida venga completamente assorbita.

Servire in coppette!

Ottimo come dessert, ma anche come prima colazione, soprattutto per chi esce presto di casa la mattina! 

Budino di Melograno e Semi di Chia

Budino di Melograno e Semi di Chia

Le proprietà del melograno sono eccellenti: è ricco di antiossidanti, vitamine, zuccheri semplici e di omega 3.

Noi ci vediamo presto!

Ti abbraccio affettuosamente…          Angelo.

 

Ps: metteresti “mi piace” a questa pagina facebook?
Grazie di Cuore”

 https://www.facebook.com/pages/Sapore-Crudo/150662378390850?ref=ts&fref=ts

 

2 Comments:

  1. Carissimo Angelo, grazie per il tuo post. E’ molto bello e leggerlo mi ha fatto bene.
    Pensa, anch’io inserisco oro e altri metalli quando le mie opere formano delle crepe. In questo modo vengono veramente valorizzate! Però non conoscevo questa tecnica giapponese.
    Un abbraccio grande!
    Ah, dimenticavo: forse hai sbagliato anno per il workshop di Dicembre?

    • Ciao Cara Manuela, mi fa piacere leggere il tuo commento e sapere di poter informare mi ancor più felice!
      Grazie per la correzione! Infatti, dopo un po’ che sto davanti mi si stanca la vista!
      Chissà che belle le tue opere! Perchè non mi mandi qualche immagine e magari le pubblico!! Se sei d’accordo ovviamente!
      Ti abbraccio forte forte!!
      Buone Cose!! Angelo

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Copy This Password *

* Type Or Paste Password Here *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.