Ci SiAmo

Dopo aver girato e cercato in lungo ed in largo ed aver visitato svariati posti, SaporeCrudo finalmente ha la sua sede!

Pur avendolo quasi sotto il naso, non è stato facile vederlo ed identificarlo!

E’ un bellissimo mulino del 1600 alle porte di Castelleone in provincia di Cremona, completamente ristrutturato, con una bellissima corte interna con archi a mattoni a vista, un grande giardino con alberi da frutta e tantissimo altro spazio dove fare l’orto estivo, l’orto invernale con serre ed anche un orto di erbe aromatiche.

C’è pure un bel boschetto con querce, noci, noccioli e platani!

Casa SaporeCrudo.it

Casa SaporeCrudo.it

Questo stabile molto tempo fa veniva usato per produrre farine ed olio di oliva extravergine. Ci sono ancora la ruota e le macine, un tempo mosse dalla forza dell’acqua corrente.

Oggi purtroppo non sono più funzionanti, ma sino intorno agli anni ’50 i braccianti ed i vecchi proprietari terrieri della zona facevano vi macinare i loro raccolti di mais, frumento orzo per ricavarne farina.

Le olice invece erano di provenienza del Lago di Garda.

Casa SaporeCrudo

Casa SaporeCrudo

Entrando in questa graziosa corte si respira ancora l’aria ed i sapori di un tempo: appena varcato il portone di legno massiccio ci si immerge in una realtà quasi da favola, dove il tempo si è fermato e che molti non hanno mai saputo o potuto assaporare proprio perché gli anni sono passati.

SaporeCrudo  ora dispone di una grande cucina ed adiacente una grande sala dove poter tenere i nostri corsi ed anche dare la possibilità a chi volesse usare questi spazi per conferenze, feste ed incontri.

Chi ha frequentato i nostri corsi o letto il nostro libro Crudo & Felice, raccolta di ricette di cucina raw vegan,  avrà avuto modo di conoscere Felice, che con molta serietà e professionalità mi aiuta e coadiuva lo svolgimento dei corsi stessi di cucina crudista vegana.

Felice Angelo

Felice Angelo

Ed ora la seconda novità!

Finalmente Felice ha lo spazio per potersi esprimere e condurci attraverso la sua passione nonché missione, cioè l’arte del saper coltivare e “dialogare” con l’orto.

Egli venendo dal mondo dell’agricoltura ha sviluppato l’abilità del coltivatore, pertanto avrà modo di farci conoscere come coltivare gli ortaggi e raccogliere la frutta di stagione, senza pesticidi o qualsiasi altra sostanza velenosa.

Non solo, potremo imparare come coltivare un piccolo orticello a casa o sul balcone, come produrre ortaggi e frutta a Km zero, e ci mostrerà cos’è la coltura biologica, biodinamica e la permacoltura.

Felice nell'Orto di SaporeCrudo

Felice nell’Orto di SaporeCrudo

Pertanto, chi verrà a trovarci potrà assaporare la frutta e le verdure appena colte piene di vita e di energia e percepirne magari la diversità con la frutta e verdura acquistata al supermercato ed ai negozi raccolti da qualche giorno e lasciati nelle celle a maturare.

Più raw e freschi di così!…?

Quando  verrai da noi, non solo potrai apprendere come coltivare frutta e vegetali, ma dall’orto passare poi in cucina dove dopo aver cucinato ti siederai con gli altri amici alla stessa tavola e magari condividere questo momento anche in modo spirituale e di gratitudine.

Sai cosa mi successe una delle prime volte che entrai nell’orto di Felice?

Circa dodici anni fa mi venne chiesto che pianta fosse quella che stava davanti a me!
Io senza tanto imbarazzo risposi: ”che domanda è questa”!

Felice, con il suo  modo semplice ed affettuoso, con mezzo labbo rivolto all’insù un po’ furbetto, mi richiese nuovamente: “Che pianta è questa”?

Io che non sapevo la risposta dissi:

“Sono un cuoco e non un ortolano! Ho sempre visto la frutta e la verdura nelle cassette e non appese alle piante! Cosa ne so io?!!”

Era una pianta di melanzane, ma purtroppo non le conoscevo ancora!!

Questa episodio mi risuonò nuovamente quando udii dei bambini che parlando tra loro mentre stavano giocando, dissero:

“Questa mela ha lo stesso profumo dello shampoo alla mela verde che usa la mia mamma!!”

Rimasi perplesso!! Mi dissi: “I bambini di oggi non sanno riconoscere una mela e  la associano allo shampoo”!?

Tramonto SaporeCrudo

Tramonto SaporeCrudo

Incredibile, vero? …SapoCrudo ha molte altre novità in cantiere, ma le sveleremo appena saremo pronti.
Per ora ti vogliamo ricordare i nostri appuntamenti più vicini:

  • Sabato 29 novembre alle ore 16,00 saremo al negozio biologio “Bioland” di Brescia, via Orzinuovi per la presentazione del Libro Crudo & Felice e ci sarà anche un rinfresco per chi parteciperà;
  • Sabato 6 Dicembre dalle ore 9,00 alle ore 17,00 circa
    Corso di Cucina Crudista Vegana “DolceSalato Natale”, a Castelleone a Villa Molino Soncino – Cr (S.P. direzione Castelleone – Romanengo)
    per informazioni: info@saporecrudo.it (a prenotazione, posti limitati)
Canapè di semi di lino con crema al profumo di parmigiano

Canapè di semi di lino con crema al profumo di parmigiano

  • Sabato 20 Dicembre dalle ore 15,30, “Festa di Natale Raw”
    Come preparare la festa di compleanno al tuo piccolo/a senza usare latte, burro, uova, farine e bibite gassate!
    Oltre a farci gli auguri di Buon Natale, gusteremo dolci e salatini raw e giocheremo e ci divertiremo tutti quanti assieme ai nostri piccoli, perché ci sarà anche la dolce Amica Cesarina di “Confluenze Armoniche” Associazione Culturale che ci insegnerà a giocare!
    Per informazioni: info@saporecrudo.it (a prenotazione, posti limitati)

Grazie per tutto il tempo che ci hai dedicato!
Grazie per aver letto e condiviso con noi questi progetti di crescita e soprattutto speriamo di poter crescere e gioire con te!
Contiamo di vederti presto e di poterti anche conoscere personalmente!

A presto e soprattutto Buona Vita!

Angelo Felice

2 Comments:

  1. Che dire!
    La vostra sede mi sembra meravigliosa e il vostro progetto ancora piu’ bello.
    Vi auguro di cuore di passare dei bei momenti in questo luogo e chissà, magari se passo di là mi fermo a conoscervi!
    buona vita

    Cristina

    • Cara Cristina, le tue parole arrivano ai nostri cuori come dolci carezze!
      Grazie infinite.
      Non immagini la gioia di leggerTi e di assaporare questi meravigliosi complimenti che fanno sempre bene: alla mente, così si placa, al cuore che esulta di gioia ed anche all’anima che finalmente si esprime al suo meglio!
      Un grande grande abbraccio e sappi che Ti aspettiamo a braccia aperte!
      A presto…
      Angelo Felice <3

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Copy This Password *

* Type Or Paste Password Here *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.